
carpenteria
Carpenteria strutturale
Dal 2009 siamo diventati CENTRO DI TRASFORMAZIONE certificato dal Ministero, e successivamente ci siamo certificati EN 1090-2(EXC3) e UNI EN ISO 3834 Part 2 per i lavori di carpenteria strutturale.
Collaboriamo con le aziende edili e con i privati nei lavori di carpenteria strutturale sia per edifici di nuova costruzione che per le ristrutturazioni.
Il nostro ufficio tecnico interno collabora con la direzione di cantiere al fine di sviluppare i disegni di officina per la realizzazione degli elementi strutturali.
Piegatura dei metalli
Normalmente la fase della piegatura segue la fase di taglio, per ottenere pannellature o scatole di forme particolari.
Officine Meccaniche Fornasier offrono una gamma di piegatrici che ci permettono di realizzare le più svariate piegature su diverse tipologie di metalli, assecondando con grande flessibilità le richieste dei clienti. Siamo dotati delle migliori macchine per la pressopiegatura delle lamiere per garantire la massima qualità possibile su questo tipo di lavorazione.
Contiamo inoltre su esperte squadre di lavoro interne che garantiscono manufatti precisi e resistenti perché una corretta piegatura migliora anche la resistenza strutturale del prodotto.
La nostra azienda è supportata dall’Ufficio Tecnico interno che, tramite l’utilizzo del software CAD/CAM, garantisce la corretta analisi di fattibilità e la precisione richieste specialmente sui dettagli più complessi.
L'eccellente rapporto qualità-prezzo ci ha permesse di fidelizzare clienti che sono con noi da oltre 20 anni. Stiamo parlando di aziende che vanno dal settore metalmeccanico a quello dell'edilizia.
Saldature personalizzate
Le Officine Meccaniche Fornasier eseguono tutte le fasi di lavorazione dei metalli, dal taglio alla piegatura e alla saldatura, per finire con il montaggio.
Per quanto riguarda la saldatura dei semilavorati questa fase è molto importante per conferire robustezza e resistenza.
Grazie alla saldatura è possibile conferire al semilavorato non solo funzionalità strutturali specifiche, ma anche funzionalità estetiche coerenti alle direttive del cliente: i designer richiedono sempre più attenzione anche in questa fase e noi siamo orgogliosi di offrire da sempre rifiniture di alto livello che rendono speciali i nostri semilavorati.
Il nostro personale è qualificato secondo la EN ISO 9606-1 presso l’Istituto Italiano di Saldatura.
Tornitura e fresatura
Offriamo servizi di tornitura e meccanica di precisione con varie metodologie di lavoro in base alle richieste del cliente, in particolare sfruttiamo le ormai rinomate competenze dei nostri addetti alla tornitura a controllo numerico.
Nel reparto di tornitura sono presenti dispositivi di sollevamento e attrezzature aggiuntive che rendono completa e rapida la lavorazione.
La tornitura viene comunemente utilizzata come processo secondario per aggiungere o ritoccare dettagli su lavorati in fase avanzata di produzione.
Montaggio e imballaggio
Il montaggio è la conclusione di un processo integrato che mantiene elevati standard qualitativi sulle lavorazioni senza perdere di vista l'ottimizzazione del processo produttivo di grandi quantità di semilavorati.
Tempistiche ridotte ci permettono di essere competitivi nei costi pur mantenendo elevati standard qualitativi.
Una squadra specializzata interna segue l’assemblaggio e il sollevamento dei vari componenti fino all'imballaggio finale e alla spedizione.
I nostri clienti possono dormire sonni tranquilli perché garantiamo tutte le fasi della lavorazione nel rispetto degli apprezzati STANDARD FORNASIER.
Info e preventivi
TEL e FAX 0423 86368
Stefania Fornasier mob. +39 347 8308181
Sede operativa
Via Zona Industriale, 29
31040 Onigo di Pederobba (TV)